Visualizzazione post con etichetta Crotone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crotone. Mostra tutti i post

lunedì 5 settembre 2022

Pulizia morale nelle Comunità è segno di cultura civile!

Nella perniciosità delle illusioni propagandate, distanti dal servizio alla cosa pubblica, distanti dalle priorità sociali, dalla concretezza della vita reale, si alimenta morte sociale, frammentazione, desertificazione territoriale. E non è nell'inventare storie, falsi percorsi, false eccellenze, forme illecite e abusate di amministrazione della cosa pubblica che si crea sviluppo, per un territorio privo dei più elementari servizi: il gusto estetico e umano muoiono difronte irresponsabilità dissacranti. 

venerdì 22 aprile 2022

Circa le elezioni comunali in divenire a Cirò

𝗖𝗶𝗿𝗰𝗮 𝗹𝗲 𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗮 𝗖𝗶𝗿ò: monito a non subirle, ma liberamente scegliere se ristagnare o innovare la Casa Comune!

sabato 28 agosto 2021

Calabria, operazione STIGE: politica da sanare, clientela da estirpare!

Rimanere ignoranti è una scelta, ma volere, e mantenere ignorante il Popolo è da criminali! La trasparenza, nella gestione della cosa pubblica aiuta, come la sana e professionale comunicazione che non si assoggetta al puparo di turno, e le sentenze poi arrivano a supporto! Operazione STIGE, quello che rappresenta, è 𝗼𝗳𝗳𝗲𝘀𝗮 𝗮𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗳𝗶𝗱𝘂𝗰𝗶𝗮 𝘀𝗶 𝗿𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮 𝗽𝘂𝗻𝘁𝘂𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻𝗴𝗮𝗻𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹'𝗶𝗻𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗮𝗴𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼. E, osservando il 'sottobosco', sembra che l''andazzo' massomafia-politica non cambi. 

giovedì 12 agosto 2021

𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗟𝗔𝗕𝗥𝗜𝗔 𝗕𝗥𝗨𝗖𝗜𝗔 𝗡𝗘𝗟 𝗗𝗢𝗟𝗢𝗥𝗘! 

La CALABRIA, che soffre già al suo interno carenze di servizi essenziali, ora assiste al danno del suo ASPROMONTE che BRUCIA, e forze d'aiuto non arrivano a sollevare da questo inferno che ha spezzato quattro vite umane, e sta spazzando un patrimonio immane di vita naturale! Si distrugge la vita appiccando fuochi, mani malate distruggono sogni, speranze, aurore della gente onesta! Si distrugge vegetazione, biodiversità tanto curata, la cui ripresa sarà lenta.

sabato 24 aprile 2021

Nell’antica Chiesa matrice di Cirò, la bellezza di un ritrovamento

Il Comune calabro di Cirò (KR) – noto al mondo per l’antica raffinatezza del suo vino – vanta la bellezza di uno straordinario ritrovamento nella Chiesa di S. Giovanni Battista.

Durante lavori di ristrutturazione, è stato rinvenuto un dipinto straordinario, soprattutto per il particolare del medaglione centrale contenente la splendida raffigurazione del Cristo Patiens.

martedì 13 aprile 2021

Vino Cirò minacciato da impianto parco eolico

Da chi è favorito questo progetto scellerato? CHI LO HA FIRMATO?!! Non nasce oggi un'idiozia così abominevole. E non si manifestino gli ipocriti che, pur sapendo, fanno credere alla propria gente che gli asini volano a loro insaputa! Chi guadagna da tutto ciò? Non certo il Popolo sano del territorio, tanto meno la sua economia. Perché distruggere un'eccellenza come i vitigni doc del Cirò noti in tutto il mondo?

giovedì 21 gennaio 2021

Togliete le tende malsane dalla Calabria!

In Calabria maxi operazione contro la 'ndrangheta: arrestato Assessore Regionale al bilancio Talarico, indagato Cesa, segretario UDC! Quando si dice al peggio non c'è mai fine! Il male è dentro la Calabria, in quei calabresi collusi, malati di potere, capaci ancora oggi di foraggiare clientela ai propri tornaconti.

martedì 5 gennaio 2021

Coerenza dell'agire sociale e politico

Sento odor di arrampicate affannose, false e superbe certezze si sgretolano nel vuoto dell'inconsistenza politica. Tentativi di anestetizzare le menti pensanti pur di offendere i più elementari criteri di realismo, rispetto, senso di Comunità. Nel paradosso ci sono cose di competenza di Regione/Province/Comuni, cose di competenza della Cultura di Chiesa, cose di competenza di vattelapesca, tipico credo dei qualunquamente.

sabato 28 novembre 2020

Opporsi alla metamorfosi di cappello e cappotto! 

La Cultura civile della brava gente, i cui territori sono fragili, come l'economia, questo per regresso morale, incapacità politica, assenza di spirito comunitario, non nega l'evidenza, non nega la negligenza. I deputati amministratori sono tenuti ad ascoltare tutti, con la cortesia del servizio alla Comunità civile, non ad altro, possibilmente con il buongusto di soluzionare richieste di sostegno!

mercoledì 25 novembre 2020

Calabria: disastri annunciati dalla negligenza

I disastri 'annunciati' hanno puntualità coerente al dato negligente di chi, deputato, non ha cura dei territori. La fascia Ionica Calabrese, la provincia di Crotone, in particolare, è stata molto provata dall'alluvione u.s., gli agricoltori, i commercianti, le famiglie colpite sono in ginocchio, come la dignità! Ora si guarda alla condizione del Ponte Neto, per l'Anas “nessuna particolare anomalia è stata riscontrata” ed è stato riaperto al traffico. Anas ha dichiarato la percorribilità del ponte, nonostante l'evidente fragilità rattoppata! 

lunedì 23 novembre 2020

CALABRIA NON MOLLARE

La fragilità del territorio e le aree a rischio idrogeologico, da decenni subiscono l'indifferenza silente di chi dovrebbe averne cura. Chiedo agli enti preposti attenzione seria, e Non Grido per rispetto al dolore di chi si è ritrovato fuori casa, e perché è già molto doloroso vedere come la Calabria si 'sgretoli' franando, allagandosi sotto gli occhi impotenti della propria gente, piegata dalla forte pioggia, oltre che dal ritrovarsi zona rossa a causa dell'incapacità politica, resasi dipendente alle massomafie, dimenticandosi di servire il Popolo perbene. 

Questione etica è assunzione di responsabilità!

La classe politica di Calabria, cdx-csx, non annovera santi/e, ma il fallimento chiaro del proprio mandato! E, ennesima dimostrazione di inconsistenza, è la manifestazione a Roma dei sindaci. Questi sono autorità sanitaria locale, hanno ben chiaro la realtà territoriale, minimo attivarsi, ma NON da OGGI che si è scoperchiato 'Pand'oro'.

giovedì 19 novembre 2020

IL CORAGGIO DI RIALZARSI CON UN PATTO CIVICO

Indignarsi è rialzarsi con determinazione: una politica che non risponde alla sua gente, non è espressione del Popolo ma delle sette leonine/rotali, avanposto dei pigliainculo e quaquaraquà. È una politica degenerata e non autonoma, di servizio alla criminalità cui rimane asservita. E non c'è da meravigliarsi se a destra/centro/sinistra, impresentabili noti, indefinibili per squallore, oggi Tallini, domani un suo simile, vengono arrestati.

martedì 17 novembre 2020

I giorni della civetta per la Calabria

Ancora fumata nera per un Commissario che sia gradito A chi? Intuiamo non alla serietà! La chiara lotta di potere, da decenni silenziata, che evidentemente non giunge a compromesso al ribasso, grazie a Dio, mentre il Governo centrale gioca a 'prova e vero', incurante della gravità che il sistema sanitario calabrese vive, rende il nostro territorio lo zimbello d'Italia! Ma attenzione: ne Il giorno della civetta di Sciascia, il commissario Bellodi riporta alla luce il sistema di corruzione e connivenze che permette ai tanti don Mariano Arena di prosperare sul 'bosco di corna' dell'umanità. Esistono Uomini, i mezz'uomini, gli ominicchi, i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà. Oggi, di Uomini nemmeno l'ombra, degli altri soggetti c'è l'invasione. 

giovedì 12 novembre 2020

Delirio del ff leghista Spirlì: esclude dall'ordinanza n. 85 la Provincia di Crotone

L'ordinanza emanata del ff Presidente della Regione Calabria Nino Spirlì, n. 85 del 10 novembre 2020, prevede disposizioni inerenti l’attivazione di “Ospedali Covid-19” e la conversione di posti letto di area medica in posti letto Covid-19.