Visualizzazione post con etichetta ndrangheta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ndrangheta. Mostra tutti i post

venerdì 28 giugno 2024

La mala pianta in Calabria

È la principale battaglia politica per cui lottare in Regione Calabria: liberarsi dal male che distrugge la nostra terra. Principale impegno politico è, dunque, rendersi Autonomi e Differenziarsi dagli arroganti che lastricano di dolore il territorio.

sabato 2 marzo 2024

Calabria: inaudite intimidazioni alla Diocesi di Mileto

Sentita solidarietà esprimo al Vescovo di Mileto, S.E. Mons. Attilio Nostro, come anche ai sacerdoti, parroci di Cessaniti (Vibo Valentia), don Felice Palamara e don Francesco Pontoriero, che hanno subito inaudite intimidazioni.

martedì 13 giugno 2023

I Care Cirò

Mi incammino per le vie nel mio Paese, Cirò  con in testa un pensiero: I Care, io ci tengo al suo sommo bene, alla sua sana cultura, che si contrappone al ‘me ne frego’ assunto dai predatori del proprio territorio. È possibile penetrare il senso dei luoghi, concependo anche l’essere umano come ‘luogo nel luogo’. Mi trovo a decifrare le voci di quanti hanno raccontato di sapienza contadina, da altri che, come gattopardi, usano i luoghi abusandoli con stupidità e interessi di tasca.  Distinguo, e non confondo uno sguardo limpido con gli sguardi torbidi che si incrociano. E non trovo che Comunità disgregata dal non senso.

lunedì 31 ottobre 2022

La 'ndrangheta e i vizi capitali

Il sistema ndranghetista e massonico ha rovinato la Calabria. 𝗜 𝗖𝗮𝗹𝗮𝗯𝗿𝗲𝘀𝗶 𝗼𝗻𝗲𝘀𝘁𝗶 𝘀𝗶 𝗱𝗶𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹'𝗶𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼, 𝗺𝗲𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗮𝗹𝘁𝗿𝘂𝗶 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗶 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗮𝗻𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶, e l'intervista andata in onda a Speciale Tg1 "Strappi", rispecchia la vita reale nella nostra terra. Occorre dire basta all'ingiusto, motivare al coraggio, e ciò parta dalle scuole che troppo spesso si perdono nei circuiti della banalità di eventi a opera di distrazione di massa, privando di capacità critica gli studenti.