Nell’eremo benedettino di Camaldoli, nel 1943, dal 18 al 24 luglio, si ritrovarono intellettuali cattolici, mossi da un concreto sentimento politico. Il cattolicesimo italiano fu capace di tradurre in realtà l’anima politica, redigendo un documento che gettò le basi della democrazia moderna, la cui stesura permise di mettere sul tavolo le idee che poi avrebbero portato alla Costituzione Italiana.
Visualizzazione post con etichetta La Pira. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Pira. Mostra tutti i post
sabato 22 luglio 2023
Occorre rilanciare, con lo spirito di Camaldoli, l’azione politica dei cattolici
Etichette:
AldoMoro,
AzioneCattolica,
Bene Comune,
Camaldoli,
Cattolicesimo,
Comunicazione,
Comunità,
Cultura,
Etica,
Italia,
La Pira,
morale,
Paolo VI,
Patria,
Politica,
Speranza,
Spiritualità,
Tommasod'Aquino,
Valori,
Virtù
Iscriviti a:
Post (Atom)