martedì 1 luglio 2025

EUCARISTIA FONTE E CULMINE DELLA VITA CRISTIANA

Il Concilio Vaticano II ha chiarito che «l’Eucaristia è la fonte e il culmine della vita cristiana» (Lumen Gentium, 11). Il teologo che contribuì eminentemente alla comprensione dell’Eucaristia fu Tommaso d’Aquino. Per questo specialmente fu chiamato sole di scienza e santità, aquila di teologia.

mercoledì 25 giugno 2025

La prepotenza al potere non è politica!

La prepotenza al potere, frutto di compromesso al ribasso, non è politica è solo prepotenza, mera espressione di para-stato, categoria sociale involuta votata all'arroganza, incapace di civismo.

martedì 17 giugno 2025

ABITARE LA CULTURA DELLA VERITÀ

Lo studio a tema “SANTITÀ E PROCEDURE DI CANONIZZAZIONE” mette insieme più anime: canonistico – procedure; storico – evoluzione storica; dogmatico – nella dottrina cattolica. 
Dal dato storico emergono diverse specificità di rilievo, ne riporto alcune.

venerdì 6 giugno 2025

Merano WineFestival a Cirò: imbarazzante 'politica calabrese' sulla storia di Luigi Lilio

Alla vigilia dell’evento Merano WineFestival, occorre ricordare che Cirò è stato rimosso, nel 2023, dall’Associazione “Città del vino”, dal Sindaco e Giunta dell’attuale amministrazione. Mi preme però non soprassedere su intervista riportata da Radio Azzurra, e postata sulla pagina del Comune di Cirò, intervista rilasciata a margine della Conferenza Stampa tenutasi alla cittadella sull’evento in questione, in cui l’Assessore G. Gallo esterna dati storici davvero estemporanei, e uso eufemismo:

domenica 1 giugno 2025

SANTITÀ E PROCEDURE DI CANONIZZAZIONE - Novità Editoriale di Maria Francesca Carnea

A mio Padre Francesco, a mia Madre Agatina, operosi di umanità verso la famiglia e il prossimo, prodighi al bene di ogni sorta, al senso del sacro, guida saggia dei propri figli alla consapevolezza che nulla est caritas sine iustitia, sine intelligentia humilitate.

Alle prese con le meraviglie del pensiero e della ricerca, la narrazione del tema della santità e delle procedure di canonizzazione, lungo il cammino della storia, non si discosta dall’innamoramento legato alla salus animarum, permettendo l’immersione in un viaggio estremamente affascinante. 

venerdì 23 maggio 2025

Cirò e la tragicomica devozione alla ‘santa’ ignoranza

Rendo partecipi di una 'rettifica', a firma comune di Cirò, ‘o chi per lui’, scritta in questi giorni, e a margine di un mio articolo, pubblicato su Meraviglie di Calabria, già dal 2023, che allego. La ‘rettifica’ -e invito a leggere- ambisce trattare arrampicata scivolosa, che non scalfisce minimamente tema.

venerdì 16 maggio 2025

La verità è la perfezione del nostro intelletto

Scegliere una linea di pensiero, con determinata consapevolezza, è espressione massima di libertà. Esserne responsabili è elemento di maturità, segue logiche che non sono applicazione di sistemi malsani, relativisti, ossessionati, e tanto meno del mantenere un piede in due staffe, dissacrando; persegue, piuttosto, con autorevolezza, equilibrio, verità, senso del sacro. 

venerdì 9 maggio 2025

 SE TU PARLI, PARLA PER AMORE 

Il Popolo di Dio gioisce per il nuovo Vescovo di Roma, et Habemus Papam, il successore di Pietro, Card. Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV.