Nel giorno della solennità di S. Francesco da Paola, trova vita un nuovo dono alla conoscenza, impegno di “carità intellettuale” atto a promuovere verità e speranza. La nuova “creatura” propone un percorso storico legato all’Anno Santo che attraversa la storia della Chiesa. Ho voluto immergermi in un momento di grazia che si incarna nel tempo attuale del Giubileo, mantenendo la consapevolezza del «non sum dignus».
Il tempo moderno, troppo spesso, lascia nutrire di ciò che non si conosce o che si crede conosciuto. L’Anno Santo favorisce la rigenerazione spirituale poiché nessuno vive per sé stesso, ed è un appuntamento con la storia, un’occasione per prendere coscienza delle proprie radici cristiane, in una modernità in cui sono sempre più diradate nel relativismo. Nel testo si celebra il Giubileo, la sua storia, la sua grande opera di comunicazione, in un tempo in cui il comunicare era assai distante dalle attuali forme e tecniche di comunicazione. Il movimento dei pellegrini verso Roma, da tutta Europa, venne dettato dal veicolo principale che muove le anime, la Parola condivisa, capace di far trovare i sentieri di senso alla vita. È un dono di libertà saper comunicare, è l’occasione che rende possibile l’impossibile e che, nello stupore, ricorda che la comunicazione è divina, un motivo per promuovere la verità e la speranza. arricchire
Come in un pellegrinaggio, mi addentro in un percorso che attende l’aspetto storico dell’Anno Santo e, tra le curiosità incontrate, esplicito un approccio semplificato alla conoscenza del cosa è il Giubileo, cosa implica nella vita del fedele, nella storia nella Chiesa, principiando dal percorso storico che ha originato nel 1300 la sua indizione, procedo sulle tracce dei Giubilei che si sono succeduti, giungo a quello che viviamo, A. D. 2025, che spalanca le porte alla speranza, il 30° nella storia dei Giubilei. Ne evidenzio caratteristiche tematiche, lo sviluppo, i cambiamenti strutturali alla città di Roma, e ci si accorge che la bellezza è nel seguire le tracce di Dio che permette di guardare al nostro oggi, accendendo la speranza di una rinascita di cui consente sperimentarne la sussistenza.
Rivolgo la mia gratitudine al Cielo; ai miei Genitori che hanno osato la speranza reale, ne hanno incarnato agire, ce ne hanno trasmesso desiderio, con amore; a S. E. R. Card. Raffaele Farina, S.D.B., i cui consigli e testi preziosi di cui ha voluto farmi dono, hanno permesso ulteriore discernimento, comprensione, una carezza gentile e fruttuosa per l’approfondimento del tema.
Il Libro è disponibile per l’acquisto al link: https://amzn.eu/d/7RfISVE
Scheda Libro:
Titolo: GIUBILEO STORIA DI UNA COMUNICAZIONE DI SPERANZA: “Aprite le porte della giustizia”
Casa Editrice: Independently published
Anno: 2025
Prezzo: € 23,00
Pagine: 92
Codice ISBN: 9798315623939
Nessun commento:
Posta un commento