
giovedì 25 ottobre 2012
Nel giorno di s. Martin de Porres, marcia silenziosa a Roma dal tema: “Nessuna Persona è clandestina su questo pianeta”

domenica 21 ottobre 2012
Per una Teologia comunicativa
Innamorati della bellezza spirituale, ci ricorda s. Agostino
(Regula ad servos Dei, 8, 1) e, non senza stupore, ci poniamo alla ricerca di un messaggio centrato
sui valori più profondi e sugli aspetti più umani della vita, a incominciare
dalla comunicazione, muovendo da Colui che ci dona la vita, unendoci alla Sua
umanità, frammento incommensurabile per la salus
animarum, nell’anno dedicato alla contemplatio e quaestio della fede, germoglio
nell’intelletto per una sana conoscenza dell’Infinito che parla e ci parla.
mercoledì 10 ottobre 2012
Dell’attualità sociale e politica di S. Caterina da Siena si è discusso al Convegno Provinciale dei Laici Domenicani
Nella mirabile cornice del Centro Mater
Divinae Gratiae delle Suore di Santa Dorotea di Cemmo, Brescia, si è svolto dal
28 al 30 settembre 2012, il Convegno Provinciale dei Laici Domenicani. Il tema su cui
si è discusso è stato: “Predicazione
domenicana al femminile: S. Caterina da Siena. Dinamicità ed analogie tra il
suo tempo e il nostro”.
Iscriviti a:
Post (Atom)