È necessario indignarsi dinanzi alle ingiustizie, dinanzi una politica ciarliera, avrebbe detto S. Caterina da Siena, capace di disamorare la gente. Occorre indignarsi per quanto accaduto a Isola Capo Rizzuto, a Mandatoriccio, a Crotone, a Tropea, come anche alla sottoscritta. Occorre indignarsi poiché è pura prepotenza ciò di cui si legittima Netanyahu, con sostegno di USA, della mediocre politica non di pace attuata dall'Europa.
Visualizzazione post con etichetta Comunicazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Comunicazione. Mostra tutti i post
giovedì 4 settembre 2025
giovedì 21 agosto 2025
venerdì 15 agosto 2025
domenica 10 agosto 2025
giovedì 7 agosto 2025
lunedì 4 agosto 2025
venerdì 25 luglio 2025
Riconoscimento DOP dall’UE al vino Cirò
Importante riconoscimento per il lavoro dei contadini, reali custodi del territorio del Vino Cirò. Direi, altresì, orgoglio per tutta la Regione Calabria che brinda al “Cirò Classico”. La Commissione Europea ha, infatti, conferito la protezione alla DOCG "Cirò Classico", approvandone l’iscrizione come DOP nel registro dell’UE.
domenica 20 luglio 2025
mercoledì 16 luglio 2025
mercoledì 25 giugno 2025
martedì 17 giugno 2025
venerdì 6 giugno 2025
Merano WineFestival a Cirò: imbarazzante 'politica calabrese' sulla storia di Luigi Lilio
Alla vigilia dell’evento Merano WineFestival, occorre ricordare che Cirò è stato rimosso, nel 2023, dall’Associazione “Città del vino”, dal Sindaco e Giunta dell’attuale amministrazione. Mi preme però non soprassedere su intervista riportata da Radio Azzurra, e postata sulla pagina del Comune di Cirò, intervista rilasciata a margine della Conferenza Stampa tenutasi alla cittadella sull’evento in questione, in cui l’Assessore G. Gallo esterna dati storici davvero estemporanei, e uso eufemismo:
domenica 1 giugno 2025
SANTITÀ E PROCEDURE DI CANONIZZAZIONE - Novità Editoriale di Maria Francesca Carnea
A mio Padre Francesco, a mia Madre Agatina, operosi di umanità verso la famiglia e il prossimo, prodighi al bene di ogni sorta, al senso del sacro, guida saggia dei propri figli alla consapevolezza che nulla est caritas sine iustitia, sine intelligentia humilitate.
Alle prese con le meraviglie del pensiero e della ricerca, la narrazione del tema della santità e delle procedure di canonizzazione, lungo il cammino della storia, non si discosta dall’innamoramento legato alla salus animarum, permettendo l’immersione in un viaggio estremamente affascinante.
Etichette:
Bene Comune,
Canonizzazioni,
Comunicazione,
DirittoCanonico,
Libro,
Procedure,
Salusanimarum,
Santità,
Sociologia,
Storia,
Storiadeisanti,
StoriadellaChiesa,
Video
venerdì 23 maggio 2025
Cirò e la tragicomica devozione alla ‘santa’ ignoranza
Rendo partecipi di una 'rettifica', a firma comune di Cirò, ‘o chi per lui’, scritta in questi giorni, e a margine di un mio articolo, pubblicato su Meraviglie di Calabria, già dal 2023, che allego. La ‘rettifica’ -e invito a leggere- ambisce trattare arrampicata scivolosa, che non scalfisce minimamente tema.
venerdì 16 maggio 2025
La verità è la perfezione del nostro intelletto
Scegliere una linea di pensiero, con determinata consapevolezza, è espressione massima di libertà. Esserne responsabili è elemento di maturità, segue logiche che non sono applicazione di sistemi malsani, relativisti, ossessionati, e tanto meno del mantenere un piede in due staffe, dissacrando; persegue, piuttosto, con autorevolezza, equilibrio, verità, senso del sacro.
venerdì 9 maggio 2025
mercoledì 7 maggio 2025
Giubileo: occasione di verità e speranza
Il Giubileo è occasione propizia per promuovere la verità e la speranza e, come Papa Francesco ha sottolineato: "Bisogna dire la verità ma anche essere veri". Ci si accorge, così, che la bellezza della verità e della speranza, oltre ad essere un dato storico, si incarna nelle tracce di Dio, permette di guardare al nostro oggi, accendendo la speranza di una rinascita.
sabato 26 aprile 2025
A Dio Santo Padre Francesco
È l’ora del 'a Dio', Santo Padre Francesco, grazie per averci guidato con la pratica del Vangelo, aprendo più ampi orizzonti nella nostra esistenza. Grazie per averci continuamente ricordato che “Dio non ci ha dato uno spirito di timidezza, ma di forza, di amore e di saggezza” (2Tm 1,7), e che la promessa di Cristo non è soltanto una realtà attesa, ma una vera presenza. Egli è veramente il «filosofo» e il «pastore» che ci indica che cosa è e dove sta la vita. (Spe Salvi, 8).
venerdì 25 aprile 2025
mercoledì 2 aprile 2025
GIUBILEO STORIA DI UNA COMUNICAZIONE DI SPERANZA
Nel giorno della solennità di S. Francesco da Paola, trova vita un nuovo dono alla conoscenza, impegno di “carità intellettuale” atto a promuovere verità e speranza. La nuova “creatura” propone un percorso storico legato all’Anno Santo che attraversa la storia della Chiesa. Ho voluto immergermi in un momento di grazia che si incarna nel tempo attuale del Giubileo, mantenendo la consapevolezza del «non sum dignus».
Iscriviti a:
Post (Atom)