giovedì 13 febbraio 2025

GRANDEZZA D'ANIMO

La speranza di realizzare cose grandi, anche se difficili, per S. Tommaso d’Aquino, non è presunzione ma grandezza d’animo. Ecco che, ogni vero mutamento non può che essere primariamente interiore: parlare al cuore dell’uomo è dato imprescindibile per farsi comprendere. Dalle necessità umane non deve nascere la costrizione ma la libertà e l’uomo, poiché ente dialogico e relazionale, vive in una tradizione che altro non è che la forma libera dell’associazionismo sociale, che è ciò che una Comunità dovrebbe vivere.

La realtà del vivere quotidiano lo richiede: occorre una rigenerazione personale-etico-sociale da sistemi che hanno dettato incomprensione e atteggiamenti discutibili. 

Dalle necessità umane nasce la libertà, e non vi è scelta senza intelletto e volontà, e senza uno stato abituale del carattere, infatti, l’agire bene e il suo contrario non si danno senza pensiero e senza carattere. Ripartire da ciò che siamo: umanità perfettibile, capace di pensiero critico, autonomo, di cui disporre in libertà per scegliere la coscienza che valorizza la vita. 

Noi non dobbiamo realizzarci, la vita è in sé realizzazione, dobbiamo di contro valorizzarci e così percepire, in pienezza, l’essenza del nostro Essere. Da tale consapevolezza sgorga rispetto e senso di Comunità.

Nessun commento:

Posta un commento