Circa la riforma della giustizia e il finto garantismo, voterò con convinzione NO al Referendum. Parliamo di una riforma meramente strumentale, che non risolve il bisogno di efficienza, di celerità, non risolve i reali problemi della giustizia in Italia, non li tocca. Piuttosto, appare lampante che si parli di miopia politica, incapace di avvedersi che è la visione della Giustizia a dover essere riportata al centro dell’attenzione, al cuore della sua essenza, il che non induce a perorare riforme atte a separare e, soprattutto, a confondere.
mercoledì 19 novembre 2025
martedì 11 novembre 2025
Distinta e Distante dalla propaganda artefatta
DISTINTA E DISTANTE da ogni rigurgito di retrotopia, mero insulto alla dignità umana, alla verità storica e ai bisogni sociali reali. Dalla storia si impara a non alimentare, nè dire stupidaggini, ne raccomando soprattutto all'ex generale Vannacci.
giovedì 6 novembre 2025
Oltre il mito della caverna
È tempo che si esca dal mito della caverna, istruisce bene Platone, si superi cioè la paura delle ombre, credute reali, spesso fatte credere tali, e si affronti la verità della luce.
venerdì 31 ottobre 2025
Il calendario Gregoriano, Luigi Lilio, l’Umbria e Frascati: la strada della conoscenza
Il lavoro di analisi, di indagine storica è chiamato a ricercare fatti, e fragilità emergono sulle questioni Lilio e edificio di promulgazione della bolla.
Tratteremo del riformatore del calendario Gregoriano, Luigi Lilio, e del luogo in cui fu emanata la Bolla Inter Gravissimas con cui Gregorio XIII promulgò il nuovo calendario.
Etichette:
Bene Comune,
Calabria,
calendario,
CastelliRomani,
Cirò,
Comunicazione,
Frascati,
GregorioXIII,
Lazio,
LuigiLilio,
MontePorzioCatone,
Roma,
StoriadellaChiesa,
Umbria
giovedì 16 ottobre 2025
Comunicare e fare Politica con onestà intellettuale
È da tempi non sospetti che credo che il cuore debba essere motore primo per occuparsi di questioni sociali, così come l’onestà intellettuale debba occuparsi di questioni culturali, componenti nobili con cui accostarsi, con umanità, alla Politica, e lo dico da filosofa che pensa, da comunicatore che dà conoscenza.
lunedì 6 ottobre 2025
Regionali in Calabria: vince l'astensionismo, movimento di maggioranza!
In Calabria, ignorato dai partiti che non fanno assolutamente Politica, vince l'astensionismo, movimento di maggioranza 56.78% che vuole cambiare sistema. Non ci rendiamo complici dei partiti distanti dal Popolo, ignoranti di Politica, che ben mascherano e confondono la democrazia con la bandiera dei partiti!
sabato 4 ottobre 2025
Con San Francesco d'Assisi, aprirsi a ciò che ci trascende
“L’Amore non è amato”: era questo lo strazio che spesso risuonava nel cuore e sulle labbra di San Francesco di Assisi. “Piango la Passione del mio Signore. Per amore di Lui non dovrei vergognarmi di andare gemendo ad alta voce per tutto il mondo” (FF 1413).
giovedì 2 ottobre 2025
Iscriviti a:
Commenti (Atom)







