Quaestio: è coerente la politica attuale al suo fine? È spiacevole non trovare riscontro pratico riguardo il fine alto della politica: l’essere al servizio della gente. Di fatto, la politica, sembra assolutamente votata ad una autoreferenzialità, perdutasi nella centralità di un potere da gestire per propria sussistenza, del tutto slegata e distante dalla gente.
domenica 29 ottobre 2017
martedì 10 ottobre 2017
La politica non coincide con il potere
![]() |
In una sorta di ascesi, che ha poco di
mistico, ma tanto di catartico, la politica, orfana del dato spirituale, che
nobilita la sua essenza e l’agire, si è progressivamente depressa indirizzandosi
in una dimensione dove il vero e il costruttivo sono dimessi oltre che negati. Ci ricorda Hannah Arendt che “nessuno
ha mai dubitato del fatto che verità e politica siano in rapporti piuttosto
cattivi l’una con l’altra”. L’evidenza sociale non lascia incertezze, ma è
importante anche, a volte, cercare e trovare quel quid, il senso dell’opportuno, che porti in qualche modo a essere
realisti oltre che capaci di ragionevolezza.
Iscriviti a:
Post (Atom)