Il Giubileo è occasione propizia per promuovere la verità e la speranza e, come Papa Francesco ha sottolineato: "Bisogna dire la verità ma anche essere veri". Ci si accorge, così, che la bellezza della verità e della speranza, oltre ad essere un dato storico, si incarna nelle tracce di Dio, permette di guardare al nostro oggi, accendendo la speranza di una rinascita.
SPERANZA
Affinché non ci sia mai uno sguardo spento nell’universo,
vuoto o perso nell’infinito non senso.
Affinché cieca non sia mai la via di chi sincero negli occhi,
Affinché cieca non sia mai la via di chi sincero negli occhi,
uno sguardo nella luce dell’anima ricerca.
Affinché la tua luce, sole caldo, illumini e sappia riscaldare
Affinché la tua luce, sole caldo, illumini e sappia riscaldare
quei tiepidi cuori che dentro se, a volte, neppure i battiti sa ascoltare.
Affinché nella speranza ci sia la vera via, la nuova vita,
Affinché nella speranza ci sia la vera via, la nuova vita,
la grande essenza dell’amore.
E non più nube grigia nell’immensità di un cielo
che chiaro illumina il percorso,
E non più nube grigia nell’immensità di un cielo
che chiaro illumina il percorso,
il sentiero di questo tuo io profondo che di nient’altro alla ricerca va
se non di un cuore puro nell’essenza umana.
se non di un cuore puro nell’essenza umana.
Maria Francesca Carnea
Disponibile: GIUBILEO STORIA DI UNA COMUNICAZIONE DI SPERANZA
Nessun commento:
Posta un commento