lunedì 4 agosto 2025

Cirò: prepotenza e minacce credono di dettare legge a danno di chi studia e della storia di San Nicodemo da Sikròs 

Dopo l'inciampo del comitato festa sul cantante neo melodico, imputato in un processo di 'ndrangheta, che ha dato il 'là' a un già mediocre programma estivo, giungono arroganza e prepotenza spregiudicate a voler stabilire la storia di S. Nicodemo. Senza vergogna, reso ridicolo un intero territorio! 

domenica 27 luglio 2025

PORRE FINE AL DRAMMA UMANITARIO IN GAZA

Ancor prima di riconoscere uno Stato occorre riconoscere l’Umanità che lo compone, le Persone che sono il centro morale, nonché la ragion d'essere della sussistenza della politica. Non c’è vigliaccheria più atroce che causare danno a chi non può difendersi, anime innocenti cui è negata libertà, dignità, il diritto d’esistere perché altri prepotenti vogliono esistere, credendo di essere migliori, di avere più diritti di chissà quale carattere superiore ereditato, la cui intenzione è però distruggere Popoli esistenti per rimanere con un pugno di terra cosparsa di sangue e crudeltà.

venerdì 25 luglio 2025

Riconoscimento DOP dall’UE al vino Cirò

Importante riconoscimento per il lavoro dei contadini, reali custodi del territorio del Vino Cirò. Direi, altresì, orgoglio per tutta la Regione Calabria che brinda al “Cirò Classico”. La Commissione Europea ha, infatti, conferito la protezione alla DOCG "Cirò Classico", approvandone l’iscrizione come DOP nel registro dell’UE.

domenica 20 luglio 2025

Calabria: cercasi Politica di costrutto, fuori 'sistema'!

Una Calabria, e suoi cittadini, che si continua a trattare, dagli stessi 'suoi politici e affini', come realtà da 'anello al naso' è davvero raccapricciante. Ma cosa c'è da gongolare in una Regione Calabria che si vuole deistruita, incurante dei disservizi basilari, della realtà dei territori?

mercoledì 16 luglio 2025

martedì 1 luglio 2025

EUCARISTIA FONTE E CULMINE DELLA VITA CRISTIANA

Il Concilio Vaticano II ha chiarito che «l’Eucaristia è la fonte e il culmine della vita cristiana» (Lumen Gentium, 11). Il teologo che contribuì eminentemente alla comprensione dell’Eucaristia fu Tommaso d’Aquino. Per questo specialmente fu chiamato sole di scienza e santità, aquila di teologia.

mercoledì 25 giugno 2025

La prepotenza al potere non è politica!

La prepotenza al potere, frutto di compromesso al ribasso, non è politica è solo prepotenza, mera espressione di para-stato, categoria sociale involuta votata all'arroganza, incapace di civismo.

martedì 17 giugno 2025

ABITARE LA CULTURA DELLA VERITÀ

Lo studio a tema “SANTITÀ E PROCEDURE DI CANONIZZAZIONE” mette insieme più anime: canonistico – procedure; storico – evoluzione storica; dogmatico – nella dottrina cattolica. 
Dal dato storico emergono diverse specificità di rilievo, ne riporto alcune.