giovedรฌ 26 agosto 2021

L’INQUIETUDINE NEGLI OCCHI DEGLI AFGHANI

Occorre interrogarsi, fare attenzione ai bisogni di chi cerca di capire. ๐—ข๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฒ ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—น๐—ฎ ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐˜๐—ฒ๐˜€๐—ฎ ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ผ ๐—ฐ๐—ต๐—ถ ๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ฒ๐—ฑ๐—ฒ ๐—ฎ๐—ถ๐˜‚๐˜๐—ผ, ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐—ฝ๐—ผ๐˜๐—ฟร  ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ถ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฎ ๐—ฎ๐—น๐—ฐ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—ก๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ, ๐—ฆ๐˜๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐˜€๐—ถ ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜€๐˜‚๐—ฎ ‘๐—ฑ๐—ฒ๐—บ๐—ผ๐—ฐ๐—ฟ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ฎ'. Occorre afferrare quelle mani che chiedono aiuto e dargli la speranza di una vita degna d’essere vissuta.
Si erra ogni volta che non ci si ferma a comprendere, a capire, ad avere conoscenza di mondi diversi. Occorre discernimento. Senza un’azione di reale trasparenza, in Afghanistan, si genera solo confusione, sofferenza per i civili, i piรน fragili, bambini, donne, anziani che non capendo, loro stessi, vivono nel terrore e cercano la fuga da Kabul. ๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ถ๐˜ร  ๐—ผ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐˜€๐—ฒ ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ผ๐˜€๐—ฐ๐—ฒ ๐—ถ ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ ‘๐—ฑ๐—ฒ๐—ด๐—น๐—ถ ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ’ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ถ, ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐—ต๐—ฎ ๐˜€๐˜๐—ฟ๐˜‚๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ๐—ฑ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐˜€๐—ฎ ๐—ณ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ. 

E allora occorre interrogarsi: a quali condizioni, a cominciare dai diritti umani, รจ stato consegnato un paese ai talebani? Come si fa a riconoscere autoritร  di governo a chi con mitra in pugno fa credere di essere migliorato? L’attenzione dell’occidente che oggi si straccia le vesti per quanto succede in Afghanistan dov’era quando si sanciva la resa, e si riconsegnava potere ai talebani? 

Proviamo a capire: 

· Videtur quod: sembra che ci sia stato un accordo, noto come accordo di Doha, Qatar, sottoscritto il 29 febbraio 2020 tra l’Amministrazione Trump e i talebani. Questo accordo -non conosciuto nei suoi termini- ha concesso agli estremisti il ritiro completo dall’Afghanistan dei soldati americani, dopo vent’anni di guerra, e li ha riportati di fatto al potere. L’amministrazione USA, con l’accordo, decise il disimpegno militare. 

· Sed contra: perchรฉ i talebani danno per scontato che il sistema democratico non ha fondamento in Afghanistan? Cosa รจ la sharia

รˆ noto che l’Islam รจ una religione laica, non ha sacerdoti. Chiunque puรฒ ergersi a interprete della sharia e guadagnarsi un seguito. In questo laicismo si possono infilare movimenti come al-Qaeda, ISIS, i talebani, e tutti affermano di rappresentare l’autentico Islam. Ma, rimanendo sui talebani, l’applicazione della sharia, per loro si รจ spesso mischiata con altre cose. Lo storico pakistano Ahmed Rashid scrive che per il popolo pashtun, l’etnia di cui fa parte la stragrande maggioranza dei talebani, i confini fra le leggi tribali pashtun e la sharia sono sempre state molto labili. 

· Respondeo: sharia in arabo significa sentiero, retta via, e non si riferisce a un corpo legislativo, ma a principi morali ed etici tratti dal Corano - libro sacro dell’Islam, delle rivelazioni che il profeta Maometto avrebbe ricevuto da Dio nel VII sec. d.C. -, e dalla sunna, azioni e detti del profeta stesso. Da soli, perรฒ, non bastano per indicare la retta via: a tradurre la sharia in leggi scritte e particolari sono i giuristi, e quindi possono esservi interpretazioni diverse, talvolta anche contraddittorie. I contenuti della sharia si dividono in due macro categorie: quelli che regolano il rapporto fra l’uomo e Dio, e quelli che regolano i rapporti fra gli uomini. Fra i primi ci sono i cosiddetti cinque pilastri dell’Islam: la professione della propria fede, la preghiera, l’elemosina, il digiuno nel mese sacro di Ramadan e il pellegrinaggio alla Mecca. Fra i secondi ci sono, invece, le norme da tenere nei confronti delle altre persone e delle cose: per esempio l’indicazione che uomini e donne hanno pari dignitร  davanti a Dio, o le norme che impongono ai fedeli di essere giusti nei loro affari, di astenersi dalle bugie, di promuovere sempre le cose giuste e rifiutare quelle sbagliate. 

I musulmani hanno tradizionalmente riconosciuto che una societร  islamica dovrebbe essere governata in modo coerente con la sharia. ๐—˜๐—ฑ รจ ๐—พ๐˜‚๐—ถ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—ถ๐—ป ๐˜€๐—ฐ๐—ฒ๐—ป๐—ฎ ๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐—ผ๐—น๐—ถ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ. I valori della sharia prevalgono su quelli democratici nell’immaginario etico popolare. Non รจ un caso che i talebani abbiano immediatamente assunto l’impegno a dichiarare l’Emirato Islamico e l’applicazione della sharia. E la sharia, dunque, non รจ democratica perchรฉ le leggi di Dio devono avere la prioritร  sulle leggi umane. L’Islam puรฒ essere vissuto correttamente solo in uno Stato governato esclusivamente dalla sharia, il che รจ quanto sostengono i talebani.    

Sed: siamo davanti, -e occorre tenerlo sempre presente-, a modelli culturali e a forme di civiltร  diversi tra oriente e occidente. Il punto รจ capire come i talebani decideranno di applicare la sharia, con che livello di integralismo, e capire se le aperture mostrate sono di facciata, per ottenere legittimitร  e evitare l’isolamento internazionale. Certo รจ che al suo interno il martoriato Popolo Afghano deve poter trovare modo di reagire, secondo la propria cultura. 

Non puรฒ l’occidente credere di diffondere i propri sistemi in realtร  sociali e culturali lontani dalle proprie visioni, non perchรฉ esseri umani diversi, ma perchรฉ esseri umani che vivono ‘cultura’ diversa, in sistemi di vita sociale e religiosa, diversa. Ciรฒ che perรฒ deve accomunare gli stati, รจ il rispetto delle persone, dei popoli, la salvaguardia di una umanitร  che anela diritti e tutela sociale, il dovere di favorire vita e pace sociale. 

Non si girino dall’altra parte i potenti della “terra”, siano parte del Tutto, soprattutto sappiano rispettare e dialogare, รจ il primo approccio politico con i popoli. Non si riconoscano legittimati gli assetati di potere, fino a che garanzie di equa amministrazione e diritti umani non si raffermino. 

Quando interessi di parte non calcolano i rischi, e non mettono la cura del territorio e la vita della propria gente al primo posto, l’unica politica vincente non รจ populista, nรฉ sovranista, ma la risultanza illuminata del fattore ‘terzo’: il sovranazionale, di concertazione e sostegno reale da parte della comunitร  internazionale ai diritti/doveri civili.  

La caduta del senso dell’etica, nel vivere sociale moderno, รจ il dato realisticamente piรน grave. Le culture della materialitร , privati del senso del sacro - e il sacro comprende il rispetto di ogni persona -, che tutti accomuna, divorano ogni senso di umanitร , ogni criterio del giusto. Siamo parti del Tutto e, non solo di risorse minerarie, di armi, o di oppio. Nel Tutto, gli occhi dei bambini sono l’attenzione primaria per cui si rende necessario sedare ogni insensata presa di potere che non dia garanzie di affidabilitร .  La storia insegna che l’agire di singoli, con i loro gesti di altruismo, nel donarsi, testimoniano che il concetto di umanitร  รจ sovranazionale, รจ superiore a ogni interesse di potere, di parte. Ed รจ nell’amare, nel desiderio reale del bonun facere, che si genera feconditร  sociale. Amare implica Conoscere, Capire, Agire, mai giudicare. Realisticamente, con Ivan Illich, abbiamo perso, -in questa opulenta societร -mercato-, il senso che il comportamento virtuoso รจ confacente all’essere umano. Questo senso lo abbiamo perduto con la nascita del concetto di valore. E, mentre il BENE รˆ ASSOLUTO, i valori possono essere positivi o negativi. Ciรฒ cui รจ necessario aspirare รจ il Bene, occorre cercare il Bene, che รจ un’esperienza non un valore, quell’esperienza che rende Vita alla vita, asciuga gli occhi bagnati dei bambini rendendogli sorriso, riconosce Umanitร  all’umano agire! 

L’uomo, scriveva Salvatore Quasimodo, grida dovunque la sorte d’una patria. E il ‘dovunque’ vive nel mondo intero!

Nessun commento:

Posta un commento